Il 6 ottobre parte il primo programma formativo per inserire nuove figure commerciali nella rete dei distributori in Italia

Un’iniziativa senza precedenti prende il via grazie a PETRONAS Lubricants Italy che, in collaborazione con partner d’eccellenza come l’agenzia per il lavoro Synergie Italia, Unit Plus – specializzata nella consulenza strategica in ambito aftermarket –, e Techné Consulting lancia PETRONAS Academy.
Per la prima volta, aziende leader nei rispettivi settori uniscono le forze per potenziare la rete commerciale attraverso lo sviluppo di risorse professionali capaci di rispondere concretamente alle esigenze dei distributori e attrarre candidati altamente motivati, anche con esperienza minima ma spiccate attitudini.
Un programma formativo finanziato e su misura per i partecipanti e le partecipanti, reso possibile anche grazie al prezioso contributo della rete di distributori PETRONAS. La formazione si sviluppa in quattro settimane e prevede 110 ore di formazione tecnica e commerciale pre-assuntiva, focus su tecniche di vendita, gestione del cliente e conoscenza dei prodotti PETRONAS, laboratori pratici, simulazioni e affiancamenti con professionisti del settore, rilascio di attestato finale.
PETRONAS Academy si rivolge a persone con diploma di scuola superiore, forte attitudine alla vendita e alla relazione commerciale, buone capacità comunicative e di negoziazione, capacità di organizzazione del lavoro e gestione del tempo. Gradita l’esperienza, anche breve, in ambito vendite o customer care e l’interesse di candidate e candidati per il settore automotive o lubrificanti è considerato un plus.
Al termine del percorso, per i profili ritenuti idonei, sono previsti l’inserimento con un contratto a tempo determinato e un percorso strutturato di crescita finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato presso la rete dei distributori PETRONAS. La sede di lavoro sarà assegnata in base alla disponibilità territoriale del candidato; la ricerca è su scala nazionale e le aree in cui si registra il maggiore interesse sono le regioni del Centro-Sud e del Nord-Est: Toscana, Emilia-Romagna, Marche, Calabria, Basilicata, Puglia, Sicilia, Friuli e Veneto.
“Stiamo rispondendo alla crisi del settore automotive investendo in formazione, vogliamo fare qualcosa di motivante e innovativo in un settore che è alla costante ricerca di figure esperte e specializzate. Con PETRONAS Academy vogliamo dare una risposta concreta alla crescente richiesta di personale qualificato nel settore commerciale, come ci è stato segnalato anche dai nostri partner, e rispondere al meglio alle loro esigenze e a quelle del mercato” commenta Giuseppe Pedretti, Regional Managing Director EMEA di PETRONAS Lubricants International.
|
|
|

a cura di Andrea Martinello
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere