Ultraribassati per una migliore flessibilità nella logistica automobilistica
Il MAN eTGX ultraribassato ha un’altezza del semirimorchio di soli 950 mm, un passo di 3,75 metri e una capacità massima della batteria che consente un’autonomia fino a 500 chilometri, il che lo rende ideale per la logistica automobilistica, dove il volume di carico massimo fino a tre metri di altezza interna risulta cruciale. Grazie alla batteria modulare con quattro, cinque o sei pacchi batteria e livelli di potenza di 449 o 544 CV, il camion elettrico può essere adattato flessibilmente a diverse esigenze di trasporto. Oltre alla tecnologia di ricarica CCS standard con una capacità di ricarica fino a 375 kW, il MAN eTGX è disponibile anche con il nuovo standard MCS, che consente capacità di ricarica fino a un megawatt e permette di conseguenza una ricarica rapida durante le pause di guida.
Le aziende di trasporto che passano all’elettromobilità beneficiano anche della consulenza eMobility a 360 gradi di MAN, la quale include analisi specifiche per il cliente sull’impiego dei veicoli e sui requisiti riguardanti l’infrastruttura di ricarica. Inoltre, come per i camion a trazione tradizionale, sono disponibili contratti di servizio e soluzioni di finanziamento adattati appositamente alla mobilità elettrica, nonché numerosi servizi digitali per l’impiego dei nuovi veicoli elettrici. Questi includono il MAN eReadyCheck, che i clienti possono utilizzare per verificare come le loro rotte di consegna possono essere percorse elettricamente, nonché il servizio di ricarica MAN Charge & Go, inclusa la carta di ricarica, che consente una pianificazione e una fatturazione della ricarica semplice e consolidata per le rotte internazionali.
“Con i nuovi MAN eTGX nella nostra flotta, stiamo entrando sistematicamente nella fase successiva dell’elettrificazione. La nostra flotta comprende già undici camion elettrici. Il nostro obiettivo è chiaro: vogliamo aumentare continuamente la proporzione di veicoli a zero emissioni. La sostenibilità non è una moda per noi, ma parte della nostra cultura aziendale. Infatti, non stiamo solo investendo in sistemi di propulsione alternativi, ma anche nella nostra infrastruttura di ricarica e nell’energia verde. Siamo convinti che il futuro della logistica sia elettrico, e stiamo contribuendo attivamente a plasmarlo”, afferma Rüdiger Elflein Managing Director di Elflein.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere