MAN eTrucks: già oltre 5 milioni di chilometri percorsi dai clienti

Dall’inizio del 2025, i camion 100% elettrici di MAN Truck & Bus hanno già percorso oltre cinque milioni di chilometri nelle flotte di importanti…

Dall’inizio del 2025, i camion 100% elettrici di MAN Truck & Bus hanno già percorso oltre cinque milioni di chilometri nelle flotte di importanti operatori logistici europei come DB Schenker, Dachser, Duvenbeck e Dräxlmaier. Questo dimostra l’affidabilità degli eTruck MAN per una vasta gamma di impieghi. Utilizzando solo energia pulita, i circa 200 truck elettrici messi in servizio da alcuni clienti prima dell’inizio della produzione in serie, avrebbero risparmiato circa 3.600 tonnellate di CO2 rispetto ai camion diesel con un consumo di circa 27 litri ogni 100 km. Supponendo che ciascun veicolo percorra 1,2 milioni di chilometri nella sua vita utile, questi eTrucks potrebbero risparmiare complessivamente circa 172.000 tonnellate di CO2, una quantità equivalente alle emissioni annuali di una città tedesca con 32.000 abitanti.

Friedrich Baumann, membro del Consiglio di Amministrazione di MAN Truck & Bus SE per le Vendite e i Servizi alla Clientela, afferma: “I cinque milioni di chilometri percorsi in uso reale sono una prova impressionante dell’idoneità pratica dei nostri MAN eTrucks. Che si tratti di logistica automobilistica, del legname o alimentare, la versatilità dei nostri veicoli è convincente in tutti i settori. Con la produzione in serie, stiamo ampliando questa forza e offrendo ai nostri clienti le migliori soluzioni per un trasporto stradale sostenibile”.

Avvio della produzione in serie e crescente domanda

A giugno 2025 è iniziata la produzione in serie dei modelli eTGX ed eTGS nello stabilimento MAN di Monaco. Si tratta di veicoli particolarmente idonei all’impiego su medie e lunghe distanze o nei settori municipale ed edilizio. L’innovativa linea di produzione mista produce camion diesel ed elettrici e può realizzare fino a 100 veicoli ogni giorno. L’obiettivo è superare quota 1.000 ordini di camion elettrici entro la fine dell’anno. La domanda è impressionante: poco dopo l’inizio della produzione in serie, MAN ha già ordini per quasi 800 camion elettrici pesanti. Nel primo semestre del 2025, MAN ha registrato una crescita del 238% nei veicoli elettrici rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, sebbene partendo da una base ancora bassa.

Sempre più aziende di logistica scelgono gli eTruck MAN

La lista delle aziende che si affidano agli eTruck MAN è in costante crescita. Behrens Group, uno dei principali grossisti di legname della Germania, ha già percorso oltre 50.000 km in modalità 100% elettrica con i suoi MAN eTGX. I camion sono dotati di casse mobili per carrelli elevatori elettrici e vengono parzialmente ricaricati con elettricità fotovoltaica autoprodotta. In Francia, il Gruppo Jacky Perrenot, uno dei maggiori operatori europei nel trasporto alimentare, ha ricevuto i primi veicoli: l’ordine supera i 100 eTruck. Nei Paesi Bassi, i fornitori di servizi logistici Cornelissen, van Doorn e Koopman utilizzano i primi camion elettrici per il trasporto locale e regionale. In Polonia, Danone impiega camion MAN completamente elettrici per il trasporto alimentare, riducendo così l’impronta di carbonio lungo la catena di fornitura. In Portogallo, lo spedizioniere TJA rafforza la propria flotta con camion elettrici per l’impiego nella logistica a livello nazionale. Nel nord Europa, Nor Tekstil, principale fornitore di servizi tessili in Norvegia, ha ricevuto i suoi primi eTrucks MAN e in Danimarca, il gruppo bevande Royal Unibrew utilizza camion elettrici per consegne più sostenibili ai suoi rivenditori. MAN registra anche un crescente interesse nel settore municipale: un’associazione austriaca composta da 12 città e comuni ha stipulato un accordo quadro per l’acquisto di fino a 45 veicoli.

calendar_month

a cura di Redazione