Test consumi: il nuovo MAN TGX D30 PowerLion eccelle

L’efficienza firmata MAN si rivela ancora una volta vincente nei test di consumo indipendenti effettuati dalla stampa di settore italiana ed estera.

Nell’ambito del trasporto merci su strada, consumare meno significa essere più efficienti, limitare i costi ed essere maggiormente sostenibili. Il nuovo MAN TGX 18.520 con motore D30 PowerLion è la prova concreta di come l’innovazione possa ottimizzare concretamente le prestazioni dei veicoli. I test condotti dalle principali riviste di settore lo confermano: il MAN TGX da lungo raggio ha registrato i consumi più bassi della categoria, superando anche le già ottime performance della generazione precedente.

“Ogni litro risparmiato è un passo avanti verso un trasporto più semplice, sostenibile e redditizio”, ha affermato Marc Martinez, Managing Director di MAN Truck & Bus Italia. “Con il nuovo motore D30 e il nuovo cambio, i nostri clienti potranno beneficiare del miglior TCO disponibile sul mercato. Non solo i consumi sono ottimizzati, ma anche il comfort di guida e i risparmi in termini di manutenzione sono considerevoli. Non a caso l’anno scorso il TGX con motorizzazione D26 era stato eletto Sustainable Truck of the Year”.

La catena cinematica D30 PowerLion

Il cuore di questo successo è la nuova catena cinematica D30 PowerLion, un sei cilindri in linea di 12,7 litri, che non è azzardato definire il motore per veicoli industriali più avanzato al mondo. Ampia la gamma di potenze disponibile in sei diverse tarature da 380 a 560 CV per una coppia che varia da 2.100 a 2.800 Nm, tutte abbinate alla nuova generazione di cambi MAN TipMatic 14. L’efficienza di questo nuovo motore, progettato da zero, risiede nel rendimento superiore al 50% raggiunto grazie al sistema d’iniezione XPI dotato di tecnologia Common Rail che trova qui impiego in maniera esclusiva. Un gruppo motopropulsore nato per offrire il massimo in termini di efficienza, fluidità di guida e affidabilità. Il risultato? Un’esperienza di guida intuitiva, prestazioni elevate e un risparmio tangibile per ogni chilometro percorso.

I risultati su strada

Rispetto al modello precedente, il nuovo TGX 18.520 ha fatto registrare una riduzione media dei consumi di gasolio oltre il 4%, con punte fino a un litro in meno ogni 100 km. Un dato che si traduce in un vantaggio competitivo concreto per le aziende di trasporto, sempre più attente a ottimizzare i costi operativi e a ridurre l’impatto ambientale.

calendar_month

a cura di Redazione