Cirielli e Cuccaro scelgono la Federazione per le loro prime uscite ufficiali

“Non è semplice replicare, tappa dopo tappa, una partecipazione così ampia di imprese e una presenza costante della politica e delle istituzioni”, ha dichiarato Alessandro Peron, Segretario Generale FIAP, al termine dell’incontro di sabato scorso a Napoli, nuova tappa del tour nazionale FIAP INCONTRA LE IMPRESE.
Un ritorno particolarmente significativo nella città che nel 1949 ospitò la prima assemblea della Federazione: un segno di continuità e di radicamento storico nel mondo dell’autotrasporto e della logistica.
L’evento è stato anche l’occasione per diverse “prime volte” istituzionali: la prima uscita pubblica dell’On. Edmondo Cirielli, Sottosegretario agli Affari Esteri, come candidato del centrodestra alla Presidenza della Regione Campania, che ha sottolineato il ruolo strategico del comparto trasporto e logistica per la competitività dell’Italia e della Regione; e la prima partecipazione del neo Commissario Straordinario dell’Autorità Portuale del Mar Tirreno Centrale, Dott. Eliseo Cuccaro, che ha avuto un lungo confronto con FIAP su criticità e priorità operative dei porti di Napoli e Salerno, assicurando disponibilità a un dialogo immediato.
La presenza politica è stata ulteriormente rafforzata dagli interventi dell’On. Alberico Gambino, Europarlamentare e Vicepresidente della Commissione per gli Affari esteri, del Sen. Maurizio Gasparri, Presidente del Gruppo Forza Italia al Senato, e del Sen. Francesco Silvestro, Presidente della Commissione parlamentare per le Questioni regionali, mentre la chiusura dei lavori è stata affidata al Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Tullio Ferrante, che ha confermato l’attenzione del Governo verso il comparto e verso il lavoro svolto dalla FIAP.
“Anche a Napoli abbiamo registrato una partecipazione forte e qualificata — ha concluso Peron — segno concreto del riconoscimento verso il lavoro della Federazione, anche in territori dove si potrebbe pensare che la rappresentanza sia già presidiata da altre organizzazioni. È significativo che proprio Cirielli e Cuccaro abbiano scelto la tappa FIAP per avviare i loro rispettivi percorsi istituzionali: un segnale di fiducia e di dialogo con il nostro mondo.”
a cura di Redazione
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere