Grande partecipazione e forte riconoscimento politico per la tappa pugliese dello scorso 4 Ottobre di “FIAP Incontra le Imprese”, il tour nazionale promosso dalla Federazione Italiana…

Grande partecipazione e forte riconoscimento politico per la tappa pugliese dello scorso 4 Ottobre di “FIAP Incontra le Imprese”, il tour nazionale promosso dalla Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali (FIAP) per favorire il dialogo tra imprese, istituzioni e politica.
L’incontro, ospitato a Lecce, ha visto la presenza di numerosi imprenditori del trasporto e della logistica e di importanti rappresentanti delle istituzioni, tra cui il Commissario europeo Raffaele Fitto, Vicepresidente esecutivo della Commissione europea, la Sindaca di Lecce, Adriana Poli Bortone, il Presidente della Provincia, Stefano Minerva, il Vicepresidente della Commissione Trasporti della Camera, On. Andrea Caroppo, l’On. Antonio Maria Gabellone, Membro della XII Commissione Affari Sociali e il Sen. Antonio Trevisi, Membro della 6ª Commissione permanente Finanze e tesoro.
Durante il dibattito si è discusso di competitività e degli strumenti concreti che FIAP mette a disposizione delle imprese, ma soprattutto della strategicità del comparto dell’autotrasporto e della logistica in una regione come la Puglia, crocevia naturale tra Europa e Africa e ponte di connessione per le eccellenze produttive del territorio.
I rappresentanti politici hanno espresso apprezzamento per il lavoro che FIAP sta svolgendo a livello territoriale, nazionale e anche europeo, riconoscendone il ruolo costruttivo e propositivo nel promuovere il confronto tra imprese e istituzioni. Un approccio che si distingue da chi preferisce la logica della denuncia o della lamentela, scegliendo invece la strada del dialogo, delle proposte e della concretezza.
FIAP continua a portare avanti un metodo interministeriale, coinvolgendo rappresentanti politici di diverse commissioni parlamentari, consapevole che il trasporto e la logistica hanno ricadute su ogni filiera dell’economia nazionale.
Alessandro Peron, Segretario Generale di FIAP, ha dichiarato: “Siamo il settore dei settori: una logistica italiana forte rende l’Italia forte, e continueremo a ribadirlo. Gli apprezzamenti ricevuti ci incoraggiano, ma non ci fermiamo: proseguiremo il nostro lavoro di lobby sana nei territori, nelle Camere, nei Ministeri e al Parlamento Europeo. Solo attraverso una piena consapevolezza della strategicità del nostro comparto, a ogni livello, si potrà finalmente cambiare l’approccio verso il nostro settore.”
Con la tappa di Lecce, FIAP conferma la propria volontà di ascoltare e valorizzare i territori, stimolando una crescita sistemica della logistica italiana e promuovendo una visione moderna ed europea del trasporto merci.
a cura di Redazione
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere