PETRONAS Lubricants International (PLI) conferma la propria presenza al Salone dell’Auto di Torino 2025, in programma dal 26 al 28 settembre, con uno stand…

PETRONAS Lubricants International (PLI) conferma la propria presenza al Salone dell’Auto di Torino 2025, in programma dal 26 al 28 settembre, con uno stand situato in piazza Castello (angolo via Garibaldi). Tre giornate ricche di attività, eventi speciali e momenti pensati per coinvolgere il pubblico, gli appassionati e gli addetti ai lavori e celebrare insieme il passato, il presente e il futuro della mobilità: dal marchio Selenia al legame con Torino e il Piemonte.
Lo stand PETRONAS Lubricants International sarà un vero spazio interattivo, in cui vivere esperienze di gaming e tecnologia legate al mondo della mobilità: dal Virtual Pit Stop, alla sfida dei riflessi con il Reaction Game, fino al simulatore di guida sul circuito di Formula 1 di Monza. Oltre all’intrattenimento, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire le più recenti innovazioni in tema di lubrificanti e fluidi intelligenti, protagonisti sia nelle competizioni motorsport sia nella mobilità sostenibile. Momenti di confronto con esperti PETRONAS Lubricants consentiranno inoltre di approfondire il percorso che ha portato l’azienda dall’esperienza di Fiat Lubrificanti fino alle tecnologie d’avanguardia di oggi.
Venerdì 26 settembre alle ore 12:00 lo stand ospiterà la conferenza stampa per il rilancio del marchio Selenia, lo storico lubrificante nato per le auto italiane, oggi rinnovato e pronto a rispondere alle sfide della mobilità moderna. Giuseppe Pedretti, Regional Managing Director EMEA di PETRONAS Lubricants International e Samantha Burello, Head of Regional Marketing, Commercial Excellence and Customer Service EMEA presenteranno il rebranding dello storico marchio e illustreranno le nuove strategie di crescita per affrontare, sempre da protagonista, il competitivo mercato dei fluidi e dei lubrificanti.
PETRONAS Lubricants International – Open day gratuito e visita d’impresa Speciale Salone Auto Torino 2025 con Turismo Torino
Sempre nella giornata di venerdì 26 settembre, in concomitanza con l’apertura del Salone, PETRONAS Lubricants Italy aprirà le porte della propria sede di Santena-Villastellone per un Open Day realizzato in collaborazione con Turismo Torino e Provincia. Il pubblico potrà visitare il PETRONAS Global Research & Technology Center, lo stabilimento produttivo e il museo Heritage Highlights, vivendo un percorso che unisce tradizione e innovazione.
Un appuntamento che unisce heritage, innovazione e partecipazione, confermandosi parte integrante del programma ufficiale del Salone.
Il Salone dell’Auto di Torino sarà l’occasione per il pubblico di scoprire, vivere e sperimentare da vicino l’universo PETRONAS con esperienze tecnologiche e coinvolgenti e momenti di condivisione per uno speciale viaggio nel futuro della mobilità.
La carica delle “113 FIAT 500” incontra l’arte con “Eko500 Project”
Durante i tre giorni il Centro Ricerche Globale dell’azienda, ospiterà l’opera “Eko500 Project” dell’artista piemontese Gianni Depaoli, parte del progetto Organic Trash Art, che reinterpreta la 500 come simbolo di multietnicità, sostenibilità e biodiversità.
Inoltre, sabato 27 in piazza Castello, sarà esposta una Fiat 500 storica statica allo stand mentre 113 Fiat 500 da collezione partiranno dalla sede europea di PETRONAS Lubricants International a Santena in direzione Torino: dieci di queste raggiungeranno La Pista 500 al Lingotto, mentre le restanti 103 sosteranno in corso Cairoli dove potranno essere ammirate dai visitatori del Salone dell’Auto. Questa è una parte del programma della suggestiva sfilata delle Fiat 500 storiche organizzata in collaborazione con il Fiat Club 500 Italia.
La festa prosegue al Salone, sabato sera 27 settembre, sempre nello stand PETRONAS Lubricants International dove il DJ set concluderà la seconda giornata accompagnando i presenti verso la domenica in cui sono attesi altrettanti visitatori.
PETRONAS Lubricants Italy Academy: un ponte con l’Italia
Durante il Salone infine sarà presentata anche la PETRONAS Lubricants Italy Academy, in partenza a ottobre: un progetto nato in Italia con l’obiettivo di selezionare, formare e inserire nuovi venditori nella rete distributiva nazionale. Un’iniziativa che rappresenta una risposta concreta di PETRONAS Lubricants alle difficoltà dei clienti nel reperire una forza vendita qualificata, motivata e appassionata. “Nata per selezionare, formare e inserire nuovi venditori nella nostra rete distributiva in Italia, la Petronas Lubricants Italy Academy rappresenta il nostro investimento nel talento e nella crescita delle competenze. È un segnale concreto del legame che ci unisce all’Italia, cuore europeo delle nostre attività di ricerca e innovazione” – dichiara Giuseppe Pedretti, Regional Managing Director EMEA di PETRONAS Lubricants International. “Il Salone dell’Auto di Torino è il luogo ideale per raccontare la nostra storia e la nostra visione: unire heritage e innovazione, territorio e futuro” – aggiunge Pedretti –. “Essere qui, tra i brand più prestigiosi, è una conferma del nostro impegno verso sostenibilità e ricerca”.
a cura di Andrea Martinello
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere