La suite SUMS (Software Update Management System) di ZF consente ai costruttori di autobus di implementare aggiornamenti software in modo sicuro e conforme al regolamento UN/ECE R156.

In occasione della fiera Busworld 2025 a Bruxelles, la divisione Commercial Vehicle Solutions (CVS) di ZF ha presentato un nuovo servizio pensato per supportare i produttori di autobus e pullman nel rispetto degli standard internazionali per gli aggiornamenti software nel settore automotive. Con l’evoluzione tecnologica dei veicoli, sempre più dipendenti da sistemi elettronici avanzati, le Nazioni Unite hanno introdotto il Regolamento ECE/R156, che impone ai costruttori l’adozione di un sistema di gestione degli aggiornamenti software (SUMS), volto a garantire aggiornamenti sicuri e tracciabili lungo tutto il ciclo di vita del veicolo.
La SUMS Service Suite di ZF per i produttori di autobus e pullman è una piattaforma modulare che consente di evitare lo sviluppo interno di competenze specialistiche, offrendo al contempo una gestione software sicura, conforme e sempre aggiornata. Dopo il successo ottenuto con i produttori di rimorchi, ZF ha rilevato una crescente domanda nel settore dei veicoli commerciali e ha deciso di estendere l’offerta anche ai costruttori di autobus.
“La SUMS Service Suite offre ai produttori di autobus una soluzione pratica e flessibile per gestire gli aggiornamenti software in linea con le normative in continua evoluzione,” afferma Frank Burkhart, Vicepresidente Sales Key Account per il settore autobus presso ZF CVS. “Come leader tecnologico nel settore autobus e pullman, ZF continua a supportare la transizione verso la digitalizzazione e il veicolo commerciale definito dal software. La nostra profonda conoscenza del settore, la vicinanza al cliente e l’expertise nelle soluzioni digitali ci permettono di offrire un pacchetto modulare a 360 gradi che, non solo garantisce la conformità normativa, ma aiuta anche i costruttori a costruire una solida base per una gestione software sicura ed efficiente.”
Supporto completo per produttori di autobus: SUMS Service Suite di ZF
Progettata su misura per i costruttori di autobus, la SUMS Service Suite di ZF si compone di quattro moduli principali. Tra questi, lo SCALAR Software Manager e le soluzioni certificate ISO 24089, che gestiscono, registrano e verificano le versioni software e hardware di tutti i dispositivi rilevanti ai fini del regolamento UN/ECE R156. La piattaforma facilita audit regolari, rinnovi di certificazione e documenta l’impatto degli aggiornamenti software sulle omologazioni e sulle normative.
Integrandosi perfettamente con ZF [pro]Diagnostics, la nuova piattaforma software per la diagnosi e la configurazione dei dispositivi ZF, è possibile effettuare controlli automatici dello stato software, aggiornamenti sicuri e generare la documentazione necessaria direttamente in officina – un elemento chiave per garantire la conformità al regolamento UN/ECE R156 sul campo.
La suite include anche servizi di consulenza per aiutare i costruttori a orientarsi tra le complessità normative del regolamento UN/ECE R156, oltre a un manuale completo, modelli e checklist che chiariscono i requisiti di certificazione. I programmi di formazione dedicati al regolamento, erogati tramite ZF [pro]Academy, completano l’offerta.
Come leader nelle tecnologie per veicoli commerciali, ZF CVS ha già ottenuto la certificazione ISO 24089 per l’ingegneria degli aggiornamenti software, offrendo soluzioni sicure e conformi alle normative. ZF CVS è tra i primi fornitori Tier-1 del settore ad aver superato gli audit richiesti per la certificazione ISO 24089.
a cura di Redazione
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere