Fratelli Foppiani Trasporti è il primo cliente italiano a ricevere i nuovi camion elettrici MAN

I due veicoli elettrici, ordinati a fine 2023, sono i primi MAN eTGX a entrare in servizio operativo nel nostro Paese, segnando l’inizio concreto della transizione energetica non solo per la storica azienda milanese, ma per tutto il comparto del trasporto pesante italiano.

 

Sabato 4 ottobre, presso la sede di Corsico, Fratelli Foppiani Trasporti ha celebrato un doppio traguardo: il 65° anniversario dell’azienda e la consegna ufficiale dei primi due camion elettrici MAN eTGX destinati a un cliente in Italia.

Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, Marc Martinez (Managing Director di MAN Truck & Bus Italia), Lorenzo Boghich (Direttore Vendite e Prodotto Truck) e Francesco Turati (Future Mobility Manager).
“Questa consegna rappresenta un passo fondamentale per il trasporto sostenibile in Italia – ha dichiarato Marc Martinez – e siamo orgogliosi di averlo compiuto insieme a un partner storico come Fratelli Foppiani, che ha dimostrato ancora una volta visione e coraggio”.

“Questa giornata è per noi un momento di grande orgoglio e responsabilità,” afferma Pietro Zanon, Responsabile degli acquisti. “Ricevere i primi MAN eTGX elettrici in Italia proprio nel giorno del nostro 65° anniversario è un segnale forte: siamo pronti a guardare al futuro con lo stesso spirito pionieristico che ci ha guidati fin dal 1960. La sostenibilità non è più un’opzione, ma una direzione chiara, e siamo felici di percorrerla insieme a MAN”.

Durante l’evento, è stata anche ripercorsa la storia dell’azienda fondata nel 1960 nel quartiere Giambellino di Milano. L’azienda attualmente conta circa 150 dipendenti, opera da quattro sedi (Corsico, Prato, Trezzano sul Naviglio e Cinisello Balsamo) e dispone di una moderna flotta diversificata composta da 11 autogru, 100 mezzi trainanti e 70 semirimorchi. Con un fatturato costantemente in crescita, 25 milioni nel 2020 e 33 milioni nel 2023, Fratelli Foppiani Trasporti si conferma un punto di riferimento nazionale ed internazionale per la logistica ad alta complessità.

I due MAN eTGX consegnati a Fratelli Foppiani Trasporti rappresentano il top di gamma della nuova generazione di veicoli industriali elettrici. Il trattore stradale MAN eTGX 18.544 4×2 è equipaggiato con sei batterie ad alto voltaggio per una capacità complessiva di 534 kWh. Il secondo veicolo, un carro MAN eTGX 26.449 6×2-4, dispone invece di cinque batterie (445 kWh). Le dotazioni dei veicoli consegnati comprendono: MAN SafeStop Assist, specchi digitali MAN OptiView, cabina GM, sistema di frenata rigenerativa, cambio MAN TipMatic 4, e pacchetti MAN Digital Services attivi per 5 anni. Entrambi i veicoli sono dotati dei più recenti sistemi di sicurezza per salvaguardare gli utenti della strada e gli autisti.

L’analisi di elettrocompatibilità condotta dagli esperti di MAN Truck & Bus Italia ha evidenziato due poli operativi principali per i due veicoli: Corsico (MI) per il trattore e Busto Arsizio (VA) per il carro. Le percorrenze del trattore si sviluppano in un modello di navettaggio con ritorno alla base, toccando località come Rozzano, Voghera, Codevilla, Brugna, Brescia e Gussago. Il carro, invece, opera prevalentemente nella tratta con partenza e arrivo a Busto Arsizio, transitante per l’hinterland milanese e bergamasco. Inoltre, l’azienda Fratelli Foppiani Trasporti è dotata, presso la sua sede di Corsico, di una CPU-Power Unit da 250 kW, espandibile fino a 400 kW e un satellite con doppio sistema di cable management ottimizzato. L’infrastruttura, progettata da Kempower, consente l’aggiunta di ulteriori punti di ricarica, offrendo così la massima flessibilità per accompagnare la crescita della flotta di veicoli elettrici.

A conferma del rapporto di fiducia e collaborazione che lega MAN e Fratelli Foppiani Trasporti da oltre 15 anni, quest’ultima ha scelto di affidarsi a MAN Financial Services per il finanziamento dei nuovi veicoli elettrici. Questo passo verso l’elettromobilità è prova dell’approccio integrato di MAN Truck & Bus, che accompagna i propri clienti lungo tutto il percorso di transizione energetica, offrendo servizi di consulenza su misura e soluzioni finanziarie personalizzate che sono volte a dare un supporto concreto a chi sceglie la mobilità sostenibile.

calendar_month

a cura di Redazione