IVECO insignita del XXIV Premio Internazionale “Barsanti e Matteucci”

IVECO, marchio di riferimento nella progettazione, produzione e commercializzazione di veicoli commerciali è stata insignita del Premio Internazionale Barsanti e Matteucci, giunto alla sua…

IVECO, marchio di riferimento nella progettazione, produzione e commercializzazione di veicoli commerciali è stata insignita del Premio Internazionale Barsanti e Matteucci, giunto alla sua XXIV edizione. Il prestigioso riconoscimento, istituito dal Comune di Pietrasanta con il Rotary Club Viareggio Versilia, in collaborazione con Bosch e con il patrocinio della Provincia di Lucca, celebra le eccellenze tecnologiche nel settore della mobilità e rende omaggio all’ingegno di Padre Eugenio Barsanti, co-inventore del primo motore a scoppio insieme a Felice Matteucci.

La motivazione ufficiale dell’assegnazione ha sottolineato: IVECO, marchio italiano dalle solide radici industriali e dalla forte presenza globale, ha saputo unire esperienza, innovazione tecnologica e visione sostenibile per creare veicoli che coniugano efficienza operativa, comfort di guida e rispetto per l’ambiente. Forte della propria storia e animata da una costante spinta al progresso, IVECO continua a promuovere un trasporto più efficiente, connesso e sostenibile, anticipando le esigenze della mobilità del futuro.”

La cerimonia di consegna si è svolta sabato 18 ottobre alla presenza del sindaco Alberto Stefano Giovannetti, che ha consegnato il trofeo a Marco Liccardo, Chief Technology & Digital Officer di Iveco Group.

Ricevere il Premio Barsanti e Matteucci proprio nel 50º anniversario di IVECO è un riconoscimento di grande valore, che celebra mezzo secolo di innovazione e di continua evoluzione. Questo premio all’eccellenza tecnologica non è solo un omaggio alla nostra storia, ma anche una conferma del percorso che abbiamo tracciato per continuare a guidare il cambiamento nel mondo dei veicoli commerciali. Coniugando tecnologia e progresso, visione e concretezza, mettiamo a frutto l’ingegno e la creatività che da sempre contraddistinguono la nostra tradizione italiana, per offrire ai nostri clienti la qualità che si aspettano e meritano.” ha commentato Liccardo.

Cinquant’anni di storia e innovazione al servizio del trasporto

IVECO è nata nel 1975 dall’unione di cinque storiche aziende europee – Fiat Veicoli Industriali, OM, Lancia Veicoli Speciali, Unic e Magirus-Deutz – che insieme portarono in dote oltre 150 anni di esperienza.

Da allora, il marchio ha incarnato lo spirito pionieristico dell’industria italiana, unendo ingegno meccanico, design e capacità innovativa.

Negli anni ’80, IVECO ha rivoluzionato il mondo del trasporto introducendo i motori turbo, diventati presto sinonimo di potenza e affidabilità. Nei primi anni 2000, è stata tra le prime case costruttrici a credere nelle trazioni alternative, portando il gas naturale su tutta la gamma di veicoli – leggeri, medi e pesanti – un primato che ancora oggi la distingue. Già nel 2006, con il lancio del primo Daily elettrico, ha anticipato la transizione verso una mobilità a zero emissioni. Questo percorso pionieristico ha portato a una gamma multi-energetica completa, che include soluzioni a biometano,

HVO, elettrico a batteria, motori a combustione di idrogeno e celle a combustibile. Una strategia che riflette l’impegno di IVECO nel fornire risposte concrete e diversificate alle esigenze di ogni cliente, accompagnandolo nel proprio percorso di transizione energetica.

Oggi, nel suo cinquantesimo anniversario, IVECO continua a plasmare il futuro della mobilità, guidata da una visione che integra sostenibilità, digitalizzazione e innovazione industriale. I suoi veicoli stanno diventando ecosistemi digitali mobili, connessi e intelligenti, capaci di ottimizzare consumi, migliorare la sicurezza e semplificare la vita di conducenti e flotte. Questa capacità di anticipare il futuro, mantenendo saldo il legame con le proprie radici industriali, continua a rappresentare per IVECO un punto di forza e un riferimento nella costante evoluzione dell’industria del trasporto.

Con questo riconoscimento, IVECO entra a far parte dell’Albo D’Oro del Premio Barsanti e Matteucci, accanto a marchi e personalità che hanno segnato la storia della meccanica e della mobilità, come Ferrari, Piaggio, Bosch, Pininfarina e Ducati.

calendar_month

a cura di Andrea Martinello