Volvo: 30 camion elettrici ordinati in Australia e avvio produzione

Linfox, un fornitore internazionale di trasporti e logistica con sede in Australia, ha effettuato un ordine a Volvo per 30 autocarri elettrici per carichi…

Linfox, un fornitore internazionale di trasporti e logistica con sede in Australia, ha effettuato un ordine a Volvo per 30 autocarri elettrici per carichi pesanti. Si tratta del più grande ordine di camion elettrici a batteria in Australia.

L’ordine coincide con l’inizio della produzione di camion elettrici nello stabilimento Volvo di Wacol a Brisbane nel 2026, dove verranno assemblati alcuni dei camion Linfox. Ciò significa che i camion elettrici Volvo saranno costruiti in cinque stabilimenti: tre in Europa, uno negli Stati Uniti e uno in Australia.

“Siamo molto orgogliosi di continuare la nostra stretta collaborazione con Linfox. L’ordine di 30 camion elettrici Volvo è la prova della loro fiducia nella nostra azienda e nel trasporto a zero emissioni come soluzione praticabile qui e ora”, ha dichiarato Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks.
“Il nostro impegno ad avviare la costruzione di camion elettrici in Australia dimostra la nostra fiducia in questa tecnologia e significa che possiamo offrire una gamma leader del settore di camion elettrici appositamente costruiti in tutto il mondo.”

L’ordine di Linfox comprende 29 Volvo FH Electric e un FM Electric. Linfox ha ordinato anche un totale di 195 Volvo FH e FM con trasmissione tradizionale.

Peter Fox AM (Member of the Order of Australia), Executive Chairman di Linfox, ha commentato: “Linfox è entusiasta di collaborare con Volvo per guidare il futuro e guidare la logistica sostenibile in Australia. L’ulteriore elettrificazione della nostra flotta rappresenta uno standard per noi, per i nostri clienti e per l’intero settore”.

5.000 camion elettrici consegnati

Volvo Trucks è il riferimento mondiale nell’elettrico e ha venduto più di 5.000 camion elettrici a clienti in 50 paesi. L’attuale gamma di autocarri elettrici di Volvo è composta da otto modelli, pensati per soddisfare diverse esigenze di trasporto, tra cui la distribuzione urbana e regionale, l’edilizia e la movimentazione dei rifiuti. Nel 2024, Volvo deterrà una quota del segmento elettrico in Europa pari al 47% (autocarri pesanti da 16 tonnellate e oltre) e l’azienda deterrà una quota leader nel settore elettrico anche in Nord America.

La strategia a tre percorsi di Volvo verso le emissioni zero

Volvo Trucks persegue la decarbonizzazione dei trasporti per raggiungere il suo obiettivo di emissioni nette zero entro il 2040 utilizzando una strategia tecnologica a tre percorsi. Questo approccio si basa su motori elettrici a batteria, elettrici a celle a combustibile e a combustione che funzionano con carburanti rinnovabili come l’idrogeno verde (prodotto dalla scissione dell’acqua in idrogeno e ossigeno utilizzando energia elettrica rinnovabile), biogas (Bio-LNG) o biodiesel e HVO (olio vegetale idrotrattato).

 

calendar_month

a cura di Redazione