Transpotec Logitec 2026: protagonista ancora l’aftermarket

Transpotec Logitec torna a Fiera Milano nel 2026 confermando il ruolo centrale dell’aftermarket, che guarda al futuro posizionandosi non solo come mercato, ma come leva di innovazione e crescita per l’intero comparto truck.

Transpotec Logitec torna a Fiera Milano nel 2026 (13-16 maggio) e conferma il ruolo centrale dell’aftermarket, che guarda al futuro posizionandosi non solo come mercato, ma come leva di innovazione e crescita per l’intero comparto truck.

I dati del mercato aftermarket truck

Secondo i dati del Barometro Aftermarket Truck il fatturato totale del mercato aftermarket truck ha segnato nel 2024 una variazione positiva, registrando le migliori performance degli ultimi quattro anni: +73% rispetto al 2020, +43% rispetto al 2021, +33% rispetto al 2022 e +15% rispetto al 2023. Segnali di un mercato vivace, che risponde in modo sempre più proattivo alle esigenze di una logistica moderna, sostenibile e digitale.

Importanza dell’aftermarket truck

Non si tratta solo di ricambi: l’aftermarket è oggi un vero e proprio abilitatore della continuità operativa delle flotte, garantendo la disponibilità di componenti, servizi e tecnologie che consentono di mantenere efficienza, sicurezza e sostenibilità nel trasporto su gomma. Il ruolo di questo settore è dunque strategico per supportare lo sviluppo di un comparto – quello dell’autotrasporto – che vale oltre l’80% delle merci movimentate in Italia e che è chiamato a una costante evoluzione, trainata da telematica, connettività e digitalizzazione.

L’aftermarket contribuisce inoltre a rafforzare la competitività delle imprese, offrendo non solo prodotti, ma anche servizi a valore aggiunto, soluzioni di gestione dati e manutenzione predittiva che permettono di ridurre i costi operativi e i tempi di fermo. In questo scenario, il dialogo tra produttori, distributori, officine e flotte diventa centrale per accompagnare il settore verso un futuro più efficiente e sostenibile.

Aftermarket Village

A raccontare ancora una volta il mercato, all’interno di Transpotec Logitec 2026, sarà l’Aftermarket Village, giunto alla sua quinta edizione. Organizzato dal Gruppo DBInformation, con la rivista Parts Truck-Logistica&Trasporti e Trucknews.it, l’Aftermarket Village si concretizzerà in uno spazio dinamico e articolato dove domanda e offerta si incontrano per creare nuove opportunità di business: un luogo dove le aziende possano trovare strumenti concreti per conoscere e crescere grazie ad un mix tra contenuti specializzati, visibilità e relazioni.

Le novità 2026

L’edizione 2026 si presenterà con importanti novità: il trasferimento al Padiglione 9, uno spazio più funzionale e centrale, pensato per valorizzare al massimo networking, contenuti e servizi. Al centro dell’iniziativa, grazie ad un’area workshop multimediale attrezzata, ci saranno presentazioni tematiche, a cura della testata Parts Truck e degli espositori stessi, che offriranno occasioni di aggiornamento su temi chiave – come digitalizzazione, telematica e connettività – ormai entrati nell’uso comune dei distributori, delle officine e delle flotte. Infine, a rendere ancora più strategico l’Aftermarket Village sarà anche il potenziamento delle aree di networking, con una piazza centrale dedicata alle relazioni professionali.

Durante le scorse edizioni di Transpotec Logitec, la community dell’aftermarket ha dimostrato di apprezzare questa iniziativa e anche quest’anno le riconferme da parte di componentisti, distributori, aziende di attrezzature e servizi sono già numerose: una concreta testimonianza di quanto il settore senta la necessità di un costante aggiornamento per tenere il passo con il dinamismo dei mercati e con l’evoluzione delle esigenze della clientela.

calendar_month

a cura di Luca Bertollo