MAN Truck & Bus registra un primo semestre solido e un secondo trimestre 2025 particolarmente positivo

MAN Truck & Bus SE ha registrato risultati solidi nella prima metà del 2025, trainati in particolare da un secondo trimestre molto positivo. Questo…

MAN Truck & Bus SE ha registrato risultati solidi nella prima metà del 2025, trainati in particolare da un secondo trimestre molto positivo. Questo miglioramento è stato spinto da un contesto di mercato più favorevole e da ampie misure di riduzione dei costi introdotte tempestivamente. Il margine operativo rettificato ha raggiunto il 7,9% nel secondo trimestre, rispetto al 4,6% del primo trimestre. Su base semestrale, il margine si è attestato al 6,4%, con un calo di 1,8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’utile operativo rettificato del primo semestre è stato pari a 426 milioni di euro (primo semestre 2024: 581 milioni di euro), di cui la maggior parte – 283 milioni – attribuibile al secondo trimestre e 143 milioni al primo. I ricavi si sono attestati a circa 6,7 miliardi di euro, in calo del 6% rispetto all’anno precedente. L’acquisizione ordini ha registrato un significativo incremento del 43%, raggiungendo circa 52.500 unità. Anche le vendite di veicoli elettrici hanno registrato una forte crescita.

Alexander Vlaskamp, CEO di MAN Truck & Bus, ha dichiarato:
“La domanda per i nostri veicoli sta tornando a crescere in modo significativo. L’aumento degli ordini è incoraggiante, anche se il livello complessivo resta contenuto. Il nostro mercato principale, la Germania, si trova attualmente su livelli paragonabili a quelli della crisi da coronavirus. Nonostante i volumi attualmente molto più bassi, MAN dimostra ancora una volta una resilienza notevolmente rafforzata. Sono orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato negli ultimi anni!”.

Inka Koljonen, CFO di MAN Truck & Bus, ha aggiunto:
“Alla luce della crescente pressione competitiva e della persistente debolezza del mercato, continueremo a ottimizzare la nostra struttura dei costi e il flusso di cassa, con l’obiettivo di rafforzare in modo sostenibile la nostra resilienza. Guardiamo con cauto ottimismo alla possibilità che il trend positivo di utili e ordini prosegua anche nella seconda metà dell’anno. Tuttavia, dobbiamo prepararci a essere ancora più resilienti in futuro”.

Veicoli elettrici: +238% nel primo semestre

Con circa 47.030 unità vendute nella prima metà dell’anno, le vendite complessive sono risultate inferiori del 5% rispetto allo stesso periodo del 2024. Tuttavia, nel secondo trimestre sono stati venduti circa 26.420 veicoli, con un incremento del 28% rispetto al primo trimestre del 2025. Le vendite di modelli elettrici stanno registrando una crescita significativa. Con l’avvio della produzione in serie del MAN eTruck, la mobilità elettrica sta guadagnando slancio: nei primi sei mesi dell’anno sono stati venduti circa 800 tra camion, autobus e furgoni elettrici, pari a un aumento del 238% rispetto al primo semestre del 2024. La domanda costantemente elevata di autobus urbani elettrici contribuisce in modo determinante a questo risultato, MAN è leader di mercato in questo segmento in Europa. Inoltre, MAN è stato il costruttore di camion elettrici pesanti a più rapida crescita in Europa, con oltre 700 ordini ricevuti finora per i suoi modelli di punta.

calendar_month

a cura di Redazione