SAF-HOLLAND: verso un trasporto più green con gli assali elettrici

SAF-HOLLAND introduce SAF TRAKr per l’elettrificazione del trasporto pesante del futuro

Con il SAF TRAKr, SAF-HOLLAND propone un assale elettrico per semirimorchi ad alte prestazioni, adatto sia all’equipaggiamento originale OEM sia come retrofit. L’assale a recupero di energia convince per efficienza, vantaggi ambientali e orientamento al futuro. In questo modo, l’elettrificazione delle flotte di semirimorchi diventa una scelta non solo tecnologicamente avanzata, ma anche economicamente conveniente.

Città e aree urbane: zero rumore e zero emissioni. I semirimorchi che possono funzionare indipendentemente dal motore diesel sono la soluzione ideale: l’assale elettrico SAF TRAKr genera elettricità durante la guida, alimentando in modo ecologico i dispositivi elettrici ausiliari presenti sul semirimorchio. “Con l’assale elettrico a recupero d’energia SAF TRAKr, abbiamo sviluppato un sistema potente e tecnologicamente all’avanguardia. Questo ci consente di dare un contributo concreto alla transizione verso un trasporto a zero emissioni,” afferma Olaf Drewes, Director Group Innovation Trailer in SAF-HOLLAND.

Recupero elettrico: riduzione pratica delle emissioni


SAF TRAKr di SAF-HOLLAND combina la consolidata tecnologia dell’assale INTRA con le più recenti soluzioni di e-mobility, valorizzando l’esperienza maturata in decenni di attività dell’azienda. Durante la guida, il generatore ad alte prestazioni posizionato al centro dell’assale trasforma l’energia cinetica in energia elettrica, ad esempio in fase di frenata o di rilascio. L’energia così generata viene immagazzinata in una batteria agli ioni di litio e alimenta le utenze elettriche secondarie del rimorchio come gruppi frigo, riscaldatori, sponde posteriori, piani mobili o carrelli elevatori elettrici. Questo riduce il consumo di diesel, le emissioni di CO₂ e le polveri sottili. Inoltre, diminuisce sensibilmente l’inquinamento acustico, un chiaro vantaggio per le consegne urbane, i trasporti notturni e le operazioni logistiche in aree sensibili come porti e aeroporti.

Maggiore efficienza operativa: energia in movimento


Uno dei principali benefici del SAF TRAKr è la produzione di energia durante il viaggio: la batteria si ricarica tramite il recupero, eliminando quasi del tutto la necessità di soste per la ricarica esterna. Questo consente di ridurre i costosi tempi di inattività e i costi energetici aggiuntivi, aumentando al contempo la disponibilità del veicolo.
Per il conducente significa maggiore comfort, meno rumore, meno complicazioni nella routine quotidiana. Inoltre, la distribuzione uniforme della coppia su entrambe le ruote garantisce un’usura omogenea degli pneumatici, semplificando la pianificazione della manutenzione e riducendo i costi operativi nel lungo periodo.

Robusto e innovativo


Il SAF TRAKr raffreddato a liquido raggiunge una potenza di picco fino a 20 kW, ed è disponibile per capacità di carico per assale da 9 a 10 tonnellate. E’ attualmente in fase di test una versione raffreddata ad aria, priva di terre rare, contribuendo così alla tutela delle risorse naturali.
Grazie alla sua struttura modulare, SAF TRAKr può essere integrata sia con la collaudata sospensione SAF INTRA e, dal 2024, anche con la sospensione MODUL di SAF-HOLLAND. Questa combinazione di efficienza energetica, vantaggi ambientali e facilità di manutenzione rendono l’assale elettrico una soluzione lungimirante per la logistica moderna.

Elettrificazione possibile anche per i veicoli circolanti


L’assale elettrico SAF TRAKr rappresenta l’evoluzione della consolidata esperienza di SAF-HOLLAND nel settore, non solo per i nuovi rimorchi, ma anche per l’aggiornamento dei veicoli già esistenti. L’installazione retrofit viene semplificata grazie alla struttura plug-and-play, che utilizza interfacce standardizzate e non richiede modifiche specifiche al veicolo. Anche la manutenzione è semplificata: i componenti (pastiglie freno, dischi, mozzi) sono gli stessi degli assali non elettrificati, semplificando così la fornitura di ricambi e l’integrazione nelle flotte esistenti.

Più di una semplice innovazione tecnologica


Dopo aver dimostrato la sua affidabilità non solo in Europa, ma anche in Australia in condizioni operative particolarmente impegnative, la SAF TRAKr è ora pronta per un lancio graduale in altri mercati internazionali. Che si tratti di un veicolo nuovo o di un retrofit su mezzi esistenti, con SAF TRAKr di SAF-HOLLAND ogni gestore di flotta può beneficiare dei vantaggi offerti da un asse elettrico ecocompatibile. “Il SAF TRAKr è più di una semplice innovazione tecnologica: è un elemento strategico per un futuro del trasporto a zero emissioni,” conclude Drewes.

calendar_month

a cura di Redazione